Lavoriamo per il futuro
La nostra storia
Il nostro impegno
Codice Etico
Gestione rifiuti speciali
Trasporto rifiuti
Nolo container
Stoccaggio rifiuti
Spedizioni transfrontaliere
Smaltimento rifiuti e recupero
Smaltimento amianto
Smaltimento traversine ferroviarie
Le nostre Autorizzazioni Certificazioni
Moduli conferimento rifiuti
Le nostre certificazioni
Recupero rottami ferrosi e non
Trasporto rottami
Nolo container
Stoccaggio ferrosi
Recupero e riciclo
Consulenza rifiuti
Caratterizzazione e classificazione
MUD
Compilazione formulari
Conosci i tuoi rifiuti
Rottami ferrosi
Rifiuti industriali non pericolosi
Rifiuti pericolosi
Contatti
Newsletter
Home Page
>
News
PROCEDURE SMALTIMENTO RIFIUTI IN FIR
La
gestione dei rifiuti
,
riguarda l'insieme delle politiche, procedure o metodologie volte a gestire l'intero
processo dei rifiuti dalla loro produzione fino alla loro destinazione finale
coinvolgendo quindi la fase di raccolta
, trasporto, trattamento (smaltimento o riciclaggio)
fino al riutilizzo dei materiali di scarto.
Qui sotto riportiamo le nostre procedure di smaltimento rifiuti:
RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI COSTITUITI DA MATERIALI FERROSI E NON, E MATERIALI MULTIMATERIALE, CARTA, LEGNO, PLASTICA, ETC.
Analizziamo i diversi casi di smaltimento di rifiuti non pericolosi:
Se il rifiuto proviene da aziende
,
con autorizzazione al trasporto
ed in possesso di formulario vidimato, bisogna verificare l'iscrizione all'Albo Nazionale Gestori Ambientali nel quale i dati del trasportatore devono coincidere con le classi, le targhe e il codice del rifiuto, presente sul formulario. L’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali definisce in tempo reale se il mezzo adibito al trasporto è autorizzato, quindi può procedere allo scarico. Se il rifiuto è un codice a specchio è necessario, prima del conferimento, avere un'analisi del suddetto materiale;
Se il rifiuto proviene da aziende, senza autorizzazione al trasporto
, possiamo provvedere noi al ritiro con mezzi idonei;
Se il rifiuto proviene da un soggetto privato e deriva da
attività agricola
, deve essere comunque iscritto all'Albo e avere il formulario con mezzo autorizzato per effettuare il trasporto. Nel caso in cui, il soggetto non dispone di tale autorizzazione possiamo effettuare il ritiro noi con mezzi idonei;
Se il soggetto privato deve smaltire
rifiuti domestici
lo si indirizza al CRM (Centro Raccolta Materiali) del proprio comune di residenza. Con nota specifica rilasciata in aprile 2022 dal MITE (Ministero della Transazione Ecologica) il soggetto privato che produce rifiuti di origine urbana provenienti da attività domestiche, non può scegliere di conferire in autonomia i propri rifiuti a soggetti diversi dal gestore, individuato dall’amministrazione comunale, per il ritiro degli stessi.
RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI E NON
Per i rifiuti speciali pericolosi e non,
è obbligatorio avere P.IVA
e lo smaltimento si suddivide in 2 step ben definiti: la valutazione del rifiuto e la richiesta di conferimento.
Per quanto riguarda la
valutazione iniziale
, occorre richiedere la scheda di sicurezza o analisi, verificare la correttezza del codice CER attribuito dal produttore, il ciclo produttivo che lo ha originato, il confezionamento, il quantitativo e le foto del materiale. Nel caso in cui non si abbia l’analisi chimica o sia scaduta, noi di FIR offriamo un servizio di analisi chimiche al costo di € 300 cadauna.
L’analisi ci permette, in base alla tipologia di rifiuto, le caratteristiche di pericolo attribuite e la verifica dei parametri,
di capire a quale impianto specifico si potrà conferire il rifiuto nel pieno rispetto della normativa vigente
. Inoltre, nel caso di rifiuti pericolosi, si verifica se il trasporto dovrà essere effettuato secondo la normativa ADR.
Una volta valutato quanto sopra citato, provvediamo ad inviare l'offerta da firmare e timbrare e a seguito di accettazione dell’offerta, noi di FIR prepariamo la richiesta di conferimento e l’omologa per l’impianto individuato che dovrà essere verificata dal produttore e timbrata e firmata dal cliente. Dopo la conferma da parte dell’impianto, FIR avviserà il cliente circa il giorno previsto del ritiro.
Il
formulario di identificazione rifiuto
per ogni tipologia di rifiuto da caricare verrà emesso dal trasportatore o dal produttore. Il servizio di trasporto viene effettuato dalla ns. società F.I.R. AUTOTRASPORTI iscritta all’albo per le categorie, 1, 4 e 5. Il servizio di intermediazione di F.I.R. S.A.S., iscritta in categoria 8, si occuperà di tutta la gestione amministrativa e sarà l’unica referente per tutti i servizi di cui avete bisogno.
La IV copia del formulario accettato dall’impianto
verrà inviata via pec o cartacea entro i termini stabiliti dalla normativa.
news
vedi tutte
Rifiuti urbani e TARI
Il termine per l’invio della comunicazione al Comune è il 30 Giugno
leggi di più »
RENTRI- ENTRA IN VIGORE IL 15 GIUGNO
leggi di più »
Veicoli fuori uso: Nuove esenzioni per il piombo
Sono entrate in vigore nuove disposizioni della Direttiva 2023/544/Ue che modifica le norme sui veicoli fuori uso ex Direttiva 2000/53/Ce
leggi di più »
CONTRIBUTI F.I.R SAS 2019, 2020. 2021,2022 e 2023
Contributi annuali del 2019, 2020 e 2021 di
F.I.R. Sas di F.I.R. Servizi srl SOCIETA' BENEFIT
leggi di più »
IMPIANTI FOTOVOLTAICI PER LE AZIENDE
Installare il fotovoltaico rappresenta per un’azienda la soluzione migliore in termini di risparmio...
leggi di più »
HSE MANAGER - Di cosa si occupa?
L’HSE manager è una delle figure emergenti nella moderna gestione ambientale
leggi di più »
RECUPERO E SMALTIMENTO DEL LEGNO
Gruppo FIR e il recupero del legno!
leggi di più »
SMALTIMENTO VERNICI
Sei un’impresa edile e devi smaltire barattoli di vernice e altri solventi?
leggi di più »
COME AVVIENE LA GESTIONE E LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SPECIALI?
La gestione e lo smaltimento dei rifiuti speciali è fondamentale ai fini di ridurre l’inquinamento ambientale
leggi di più »
CONTRIBUTI F.I.R SAS 2019
leggi di più »
Il Gruppo FIR è sui social
Il Gruppo FIR da oggi è sui Social!
leggi di più »
Il Gruppo FIR è sostenibile
Grazie a un impianto fotovoltaico da 200 kw.
leggi di più »