Il Gruppo FIR si propone come partner affidabile nella
gestione dello smaltimento dell’amianto a Trento, Verona, Brescia e in tutto il nord Italia. Grazie a un’esperienza quarantennale nella gestione di rifiuti speciali pericolosi e non, oggi riesce a garantire un servizio efficiente per clienti con diverse esigenze, dalle piccole imprese alla grande industria.
Clicca qui e compila il form per inviare una richiesta veloce e senza impegno.
Servizio completo per lo smaltimento dell’amianto e dell’eternit
FIR affianca le aziende nella
gestione dell’intera filiera dell’amianto, dal ritiro del materiale allo smaltimento finale in discarica controllata, garantendo sempre il pieno rispetto delle norme vigenti.
Il
servizio di gestione dello smaltimento amianto comprende:
- asporto in cantiere con nostri mezzi specializzati
- stoccaggio temporaneo presso il centro specializzato della consociata Biochem Italia a Rovereto, Trento
- smaltimento finale presso discarica autorizzata in Germania con notifica diretta.
Unico referente per tutto il processo di smaltimento:
gestione rapida e vantaggio economico
Il cliente produttore si preoccupa solo di consegnare l'
amianto da smaltire correttamente imballato (
qui trovate le norme di imballo). Al resto ci pensa FIR che lo assisterà in tutte le fasi del
ciclo amianto.
Scegliendo FIR, il cliente produttore può avvalersi di un team qualificato e di un centro di stoccaggio per una gestione più rapida ed efficace.
Oltre al ritiro e allo stoccaggio dell’amianto, garantiamo ai nostri clienti lo smaltimento finale, grazie all'apertura di notifiche su impianti esteri, tra i più competitivi in Europa. Ciò permette una riduzione delle filiere e un conseguente vantaggio economico per il cliente.
Vuoi maggiori info sul servizio? Contattaci per ricevere un'offerta!
FIR smaltisce amianto classificato con:
CER 170605* lastre di amianto compatto, manufatti di amianto compatto come vasche o cisterne, tubi in amianto, residui di cantiere come frammenti di amianto misti a terreno o indumenti contaminati. Confezionamento in bancali o big bag. Si richiede piano di lavoro e prova di invio alle autorità.
CER 170601* amianto friabile, lana minerale contaminata da amianto. Confezionamento in big bag. Si richiede piano di lavoro e prova di invio alle autorità.
CER 170503* terreni contaminati da amianto. Confezionamento in big bag. Si richiede piano di bonifica e analisi secondo limiti delle discariche tedesche DK II.
CER 170507* pietrisco per massicciate ferroviarie ( ballast ). Confezionamento in big bag. Si richiede piano di bonifica e analisi secondo limiti delle discariche tedesche DK II.
CER 170603* lana di roccia, lana di vetro contaminata da sostanze pericolose non amianto. Confezionamento in big bag.
Tutti gli smaltimenti possono essere effettuati in D15 o D14. Il conferimento finale verrà effettuato in D5 o D1 con dichiarazione di avvenuto smaltimento.
FIR ritira anche l’amianto in grandi quantità con utilizzo di mezzi tipo bilico/pianale con lunghezza utile di 13.60 ml. Il caricamento sarà a cura del cliente con mezzo idoneo, è possibile caricare diverse tipologie di rifiuto per ottimizzare il costo del viaggio. Per piccoli quantitativi abbiamo disponibili motrici dotate di ragno per caricamento. Abbiamo anche la possibilità di smaltire tubazioni di varie lunghezze e diametri, oltre che manufatti di varie dimensioni.
Operiamo su bonifiche anche con quantitativi importanti con il CER 170503* come richiesto sempre più spesso dalle autorità competenti. Il limite analitico delle discariche di riferimento lo trovate nel link DK II. Allo stesso modo operiamo anche con il CER 170507* pietrisco ferroviario.