CHE COS'E' UN RIFIUTO?

Si definisce "rifiuto" qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore abbia deciso o abbia l'obbligo di disfarsi.
Ogni rifiuto viene identificato con un codice CER, attribuito dal produttore a seconda della tipologia di produzione. 
Tutti i codici CER vengono riportati nel Catalogo Europeo dei rifiuti

Possiamo trovare i rifiuti URBANI, quelli prodotti dalle nostre abitazioni e i rifiuti SPECIALI, quelli prodotti da qualsiasi attività produttiva, che sia artigianale, commerciale o industriale. 
All’interno di ognuna di queste categorie i rifiuti si suddividono in Rifiuti Pericolosi e Rifiuti Non Pericolosi.
*ATTENZIONE*
Non tutti i rifiuti speciali sono pericolosi e non tutti i rifiuti urbani sono non pericolosi!

Cos’è un rifiuto pericoloso?

Un rifiuto viene definito pericoloso quando contiene od è contaminato da sostanze pericolose in una determinata concentrazione, stabilita dalla legge.
Per valutare la pericolosità del rifiuto è necessario conoscere il processo produttivo, eseguire un’analisi chimica o visionare la scheda di sicurezza.
I rifiuti pericolosi vengono contrassegnati con un asterisco (150111*), mentre le caratteristiche di pericolo vengono indicate con la dicitura “HP” più un numero (es. HP3: infiammabile).

Cos’è un rifiuto non  pericoloso?

Un rifiuto viene definito non pericoloso quando non contiene o non è stato contaminato da sostanze pericolose, per la quale la concentrazione rientra nei limiti stabiliti dalla legge.
Per valutare la pericolosità del rifiuto è necessario conoscere il processo produttivo, eseguire un’analisi chimica o visionare la scheda di sicurezza.


                                                                 Vuoi sapere di più sulla tematica dei rifiuti?
                                                                      Chiedi la tua consulenza gratuita:
                                                                                   📞 0464/942494
                                                                                   📩 info@fironline.it