Come smaltire i toner esausti
Le cartucce esauste per le stampanti sono dei prodotti altamente inquinanti perché i residui di inchiostro contenuti all’interno sono potenzialmente molto pericolosi non solo per l’ambiente circostante ma anche per la salute dell’uomo.
Potendo essere considerati anche rifiuti pericolosi occorre una certa cautela per il loro smaltimento.
La tendenza attuale delle case di produzione è quella di optare per le cartucce da stampante ricaricabili, tuttavia in commercio sono ancora presenti le cartucce usa e getta.
È importante sottolineare come le cartucce non vengano gettate nei cassonetti dell’indifferenziato perché si correrebbe il rischio di inquinare irrimediabilmente l’ambiente.
Smaltire le cartucce esauste per stampanti è molto importante. Ma quali sono le regole da rispettare?
Quando si tratta di poche unità di cartucce esauste, è possibile conferire le cartucce utilizzate direttamente presso le isole ecologiche della propria città.
Il problema, invece, nasce quando si tratta di smaltire quantità elevate di cartucce esauste.
In quel caso, non è possibile limitarsi a portare tutto in discarica ma occorre trovare una soluzione più professionale e rivolgersi ad una ditta specializzata che sia in grado di riuscire a soddisfare le esigenze del cliente.
Le aziende più performanti e moderne offrono un servizio completo che comprende ogni fase della lavorazione. Ad esempio è previsto il ritiro delle cartucce direttamente a domicilio presso l’ufficio e la consegna della documentazione attestante l’avvenuto e corretto smaltimento.
Quali le sanzioni?
Le disposizioni previste per il mancato smaltimento dei toner secondo la normativa vigente, prevedono una sanzione amministrativa che si aggira dai 2.500,00 euro ai 15.000,00 euro per i rifiuti che non vengono classificati come pericolosi e dai 15.00,00 ai circa 90.000,00 per i pericolosi.
Il responsabile aziendale allo smaltimento degli stessi è soggetto a sospensione dalla carica fino ad un anno.
Il Decreto legislativo del 2006 n. 152 fornisce ai proprietari d’azienda o ai liberi professionisti, un’utile guida per individuare la classificazione dei rifiuti.
In base alla quantità di scarto prodotto, la sanzione potrebbe rivestire anche una valenza penale, regolamentata dagli istituti preposti, a carico del titolare.
Quali i rischi per la salute?
I toner, contenenti polveri polimetriche, generano la capacità delle stesse di penetrare gli alveoli polmonari. Una protratta esposizione, pur non avendo effetti cancerogeni, potrebbe generare irritazioni polmonari come le fibrosi o polmoniti.
Perché affidarsi ad una ditta di smaltimento?
Il nostro team promuove il servizio di trasporto e smaltimento di rifiuti speciali o riciclabili, siano essi amianto, carta e cartone, plastica, vetro, toner ed altro.
FIR Servizi per l’ambiente è punto di riferimento e professionalità per fornire al cliente servizi sicuri ed affidabili.
Inoltre offre la presa in carico del toner esausto, precedentemente conservato dal cliente in appositi box che verranno prelevati in base agli accordi presi preventivamente, portati al centro e smaltiti secondo le norme vigenti ed infine certificati.
Rivolgersi a noi significa procedere in un percorso di legalità, di responsabilità sociale ed ambientale, con notevole risparmio di tempo e denaro.
CONTATTI:
📞 0464/942494
info@fironline.it
trasporti@fironline.it