Lavoriamo per il futuro
La nostra storia
Il nostro impegno
Codice Etico
Whistleblowing
Il nostro impegno sociale
I nostri report d’impatto
Gestione rifiuti speciali
Trasporto rifiuti
Nolo container
Stoccaggio rifiuti
Spedizioni transfrontaliere
Smaltimento rifiuti e recupero
Smaltimento amianto
Smaltimento traversine ferroviarie
Le nostre Autorizzazioni Certificazioni
Moduli conferimento rifiuti
Le nostre certificazioni
Recupero rottami ferrosi e non
Trasporto rottami
Nolo container
Stoccaggio ferrosi
Recupero e riciclo
Consulenza rifiuti
Caratterizzazione e classificazione
MUD
Compilazione formulari
Conosci i tuoi rifiuti
Rottami ferrosi
Rifiuti industriali non pericolosi
Rifiuti pericolosi
Contatti
Newsletter
Home Page
>
News
COME AVVIENE IL RECUPERO DEI METALLI?
L’azienda FIR Servizi per l’ambiente è un vero e proprio punto di riferimento per la raccolta dei rottami ferrosi. Seria e affidabile, l’azienda gestisce nel migliore dei modi il ritiro e il recupero secondo le normative in corso dei materiali ferrosi.
Il recupero del ferro e di tutti i rottami metallici permette di reintrodurre gli scarti sul mercato in forme diverse riducendo così il loro impatto ambientale.
FIR ti offre un
servizio di gestione integrata completo
in cui non dovrai occuparti di niente se non concordare assieme all’azienda i giorni e gli orari del ritiro.
Il ferro è un materiale prezioso che può essere facilmente recuperato e riutilizzato per un gran numero di scopi.
Smaltirlo in modo non corretto significherebbe aumentare il suo impatto ambientale.
In cosa consiste il recupero dei materiali ferrosi?
L’azienda mette a tua disposizione i
container da adoperare come deposito
temporaneo per gli scarti metallici.
Effettuata la raccolta di un quantitativo di materiale sufficiente, con mezzi quali camion e autocarri, l’azienda provvede ad effettuare sui rottami ferrosi il controllo radiometrico con lo scopo di verificare la presenza di materiale pericoloso radioattivo. È una procedura che viene sempre effettuata, secondo quanto stabilito dalle normative europee.
Successivamente il materiale viene trasportato a carico dell’azienda presso gli impianti di stoccaggio coperti nei quali viene poi sottoposto alle procedure previste dalla legge, mirate al recupero. Prima viene effettuata la cernita del materiale ferroso e poi l’attenta selezione. Dopo la riduzione volumetrica effettuata con l’utilizzo di cesoie meccaniche o la compattazione effettuata con le presse, il ferro viene di nuovo fuso e avviato verso un nuovo ciclo produttivo.
Molto importante è la differenza tra materiali ferrosi e non ferrosi: i primi riguardano ferro, ghisa e acciaio, i secondi escludono dunque questi ultimi (rame, nichel, stagno, bronzo, leghe, metalli misti ecc.).
A chi posso rivolgermi per il ritiro del ferro?
FIR mette a tua disposizione personale altamente qualificato e impianti di ultima generazione per lo smaltimento e il recupero del ferro.
Lavora da anni nel settore e nel corso del tempo ha conquistato la fiducia di un numero sempre maggiore di clienti.
Opera nel pieno rispetto delle normative attualmente in vigore e rilascia le certificazioni di avvenuto smaltimento.
Richiedi subito il
preventivo gratuito!
📞
0464/942494
info@fironline.it
news
vedi tutte
Bilancio Sostenibilità
Vedi il nostro Bilancio di sostenibilità
leggi di più »
8 Azioni quotidiane per vivere in modo sostenibile!
Fai anche tu queste azioni ecosostenibili per salvare il pianeta.
leggi di più »
Nuovo Regolamento Spedizioni Transfrontaliere
Tutto quello che c'è da sapere!
leggi di più »
MUD 2024 : SCADENZA 1°LUGLIO
leggi di più »
Rifiuti urbani e TARI
Il termine per l’invio della comunicazione al Comune è il 30 Giugno
leggi di più »